" Il primo volume di una storia sulla ricerca di sé e la difficoltà che questa comporta" - Oltre le ONDE di Yuhki Kimatani
🌊Di chi e grazie a chi ci appassioniamo:
Titolo originale: Shimanami TASOGARE
Titolo in patria: Oltre le ONDE – Shimanami TASOGARE
Autrice: Yuhki Kamatani
Tankbon: 3
Stato in Giappone: in corso
Stato in patria: in corso
Editore: J-POP
Voto:🕮🕮🕮🕮🕮
Potete trovarlo Qui
🌊Di chi
leggiamo: Uno slice of life sulle sfide quotidiane dei giovani LGBT nel
Giappone di oggi, che evita con abilità stereotipi e feticizzazioni e colpisce
anche grazie alla grazia e alla potenza con cui è illustrato.
Tasuku, a
pochi giorni dall’inizio delle vacanze estive, teme che i suoi compagni di
classe abbiano intuito il suo orientamento sessuale dopo aver scoperto il tipo
di video che guarda di nascosto.
Il ragazzo
reagisce in un primo momento negando, anche con se stesso, la sua vera natura,
fino a quando per la disperazione non decide di farla finita.
Ma nel
momento più buio una donna indecifrabile gli si para davanti, quasi invitandolo
a seguirla in una strana abitazione… in cui si raduna un gruppo di persone con
esperienze simili alle sue.”
Fonte: MF

Le altre personalità che Tasuku incontra nell'ambigua dimora sembrano diffidare di “Qualcuno”, tanto da intimare più volte il
protagonista di non interessarsi all’identità della donna. Inutile
dirvi che sono talmente curiosa di sapere la sua storia, il suo nome, se sia
reale oppure no, se ci sia qualcosa di più sotto questi
segreti.
La narrazione
prosegui in modo lineare, ma è ben lontana dall’essere noiosa, infatti già da
questo primo volume ci vengono introdotti differenti volti, le cui storie
appena accennate mi hanno catturata, dando inizio al fatidico processo del "ora mi fisso con questo personaggio" (che come tutti sappiamo porta lacrime, moccio dal naso, e espressioni indecenti quando capita qualcosa di brutto/bello ai personaggi che amiamo).

Ho amato il momento in cui la donna “Qualcuno” interrompe
Tasuku, prima che il ragazzo possa ancora una volta denigrare sé stesso e altri a causa del suo timore, dicendogli: <<Hai intenzione di morire di nuovo?>>, come se ogni volta che voltasse le spalle al suo vero Io, qualcosa in Tasuku si incrinasse portandolo sull’orlo del precipizio. Eppure, lui continua a sporgersi, poiché temendo ciò che prova crede che quella sia la soluzione migliore, ma presto inizierà ad aprirsi uno spiraglio in quella che lui credere essere una via senza uscita.
Prima di
questa storia non avevo mai letto nulla di Kamatani-sensei, ma con il primo tankobon di “Oltre le ONDE” penso che la mangaka sia riuscita a consegnare il principio di una
storia giovanile e fresca, che affronta il tema dell’amore come un sentimento
genuino e condiviso, dell'accettazione e del coraggio, non dimenticandosi però di delineare anche gli ostacoli che si legano a tutto ciò.
La frescura
dei pomeriggi estivi, periodo in cui sono ambientati i fatti, è tangibile attraverso i disegni che limpidi, puliti e
talvolta quasi eterei, concretizzano quella sensazione di liberazione e sonora espirazione
di quando si abbracciano i sentimenti per la prima volta, capendo cosa significhi
provare qualcosa di più forte del Ti voglio bene.
Non vedo l’ora
che esca il secondo volume per scoprire di più del passato di ognuno di loro.
Voi lo avete
letto? Vi è piaciuto?
Avete
intenzione di leggerlo?
Commenti
Posta un commento
Scrivi qui cosa ne pensi